Dal "Bollettino dell'Aria" n.4 (n.d.r. Dicembre 1995)
TETRAEDRO
Una volta tanto mettiamo da parte i fusi e le mongolfiere a simmetria raggiata (solidi di rotazione), e cimentiamoci con una forma semplice. Si tratta di una piramide le cui facce sono quattro triangoli equilateri identici. Del tetraedro ci parla Dante nella sua Divina Commedia. Tetraedrica è la struttura chimica del metano, un gas utilizzabile per i nostri aerostati e che le nostre mogli o le nostre mamme utilizzano più proficuamente in cucina. Una forma semplice quindi, ma famosa ed importante.
Non dobbiamo far altro che realizzare quattro triangoli equilateri col lato di 315 cm. Utilizzeremo della carta-modelli unendo sei fogli che sono di formato 107x150 cm. Utilizzando anche i ritagli laterali, ci basteranno dodici fogli.
La bocca verrà praticata in uno dei vertici e vi si applicherà un triangolo in filo di acciaio armonico da 1 mm, che la manterrà aperta.
Si consiglia per il lato, una misura di 36 cm.
Il parafiamma sarà sempre esagonale e con lato di 12 cm. Ho calcolato una superficie dell’ involucro di circa 17 mq ed un peso a vuoto di circa 660 grammi. Il volume teorico (facce piane) è di 3,6 mc. Poiché le facce nella realtà assumeranno una bombatura verso l’ esterno, il volume effettivo supererà i 4 mc. Il rapporto superficie/volume reale, è valutabile intorno a 4. La temperatura di equilibrio è di 60°C (al livello del mare e con 15°C di temperatura esterna, l’ aerostato si innalzerà per valori della temperatura media interna superiori a 60°C.
Alla quota di 500 m e con temperatura esterna di 15°C, al raggiungimento di una temperatura interna di 100°C, l’ aerostato “tirerà” verso l’ alto (forza risultante effettiva) con una forza di 400 grammi. La forma non è certo molto aerodinamica e la faccia superiore sopporterà in avanzamento tutta la resistenza dell’ aria. C’è da attendersi qualche oscillazione. E’ sconsigliabile costruirla al contrario, utilizzando una punta per prua. La turbolenza alla base la renderebbe assai instabile.
Enrico
Torna al menu dei Progetti di Enrico
- Torna al menu dell'area
Soci